Al via la stagione 2020 dell’Hotel Excelsior Venice Lido Resort

Al via la stagione 2020 dell’Hotel Excelsior Venice Lido Resort


Venezia, giugno 2020 – L’Hotel Excelsior Venice Lido Resort ha annunciato la riapertura per la stagione 2020, un’oasi di pace e tranquillità, che invita gli ospiti a concedersi un soggiorno di relax in uno degli indirizzi a cinque stelle più esclusivi dell’ospitalità italiana. La spiaggia, fine e dorata, sarà aperta al pubblico a partire dal 27 giugno, mentre l’Hotel è pronto ad accogliere i suoi ospiti, residenti locali e viaggiatori, a partire dall’11 luglio. 

Affacciato sulla spiaggia del Lido di Venezia, l’unica isola della laguna raggiungibile in auto, l’Hotel Excelsior offre ai suoi ospiti il pacchetto Drive & Stay con parcheggio privato gratuito per tutta la durata della stagione. Per chi desidera cogliere l’occasione per godersi il cuore di Venezia e i suoi tesori – in un momento unico in cui i turisti non affollano le calli del centro – l’Hotel offre un servizio esclusivo di motoscafo privato, che raggiunge la città in soli 15 minuti. 

Celebre location della Mostra del Cinema di Venezia dal 1932 e famoso per la sua atmosfera accogliente, l’Hotel Excelsior ha ripensato come utilizzare i suoi spazi in occasione della riapertura. Gli ospiti infatti possono godersi una giornata di mare sperimentando le Cabanas – eleganti cabine con veranda, tende da sole e lettini, che garantiscono un’atmosfera intima e privata, posizionate lungo l’arenile dell’Hotel. Inoltre, a disposizione degli ospiti ci sono le camere, junior suite e suite, tra le più grandi di Venezia. L’hotel vanta poi eleganti spazi interni ed esterni come il recentemente rinnovato l’Elimar Beach Bar and Restaurant e il Ristorante Tropicana con la sua terrazza, perfetta per pranzi e cene private con vista sul mare. 

Relax sulla spiaggia.

Oltre a godere di una vista privilegiata sul mar adriatico, gli ospiti possono concedersi una giornata di relax nelle Cabanas richiedendo specifici trattamenti wellness e di bellezza, senza spostarsi dalla spiaggia. Le Cabanas sono perfette per ritrovare il proprio benessere, mentre i bambini si godono l’intrattenimento e le attività offerte dallo Scimpa Kids Club dell’Hotel – uno spazio divertente con programmi di apprendimento per i bambini dai 4 ai 12 anni. In completa privacy, gli ospiti possono quindi godersi il sole di Venezia o brindare al tramonto con un aperitivo, accompagnato dai tipici cicchetti e così vivere un’autentica esperienza veneziana in una location da sogno.

Grazie a veri e propri professionisti del benessere, l’Hotel Excelsior si occupa di soddisfare le richieste degli ospiti più esigenti, qui è infatti possibile prenotare una sessione di yoga individuale o una lezione con un personal trainer direttamente sulla spiaggia.

Tra i servizi di quest’anno, c’è la possibilità di usufruire di una serie di esperienze a cinque stelle, dalla consulenza di un personal shopper ai servizi esclusivi di conciergerie per gli ospiti che hanno dimenticato a casa il tappetino da yoga o qualsiasi oggetto utile durante il soggiorno. Fornire un’esperienza personalizzata e su misura fa parte dell’offerta cinque stelle lusso dell’hotel, che può contare sull’expertise dei concierge dell’associazione d’elite Les Clefs d’Or.

Per un soggiorno tra relax e sport, l’Hotel offre una serie di attività tra cui l’accesso a campi da tennis e golf, un’ampia palestra, una piscina panoramica, una scuola di equitazione e piste ciclabili. Per gli ospiti in cerca di esperienze sempre più esclusive, l’Hotel Excelsior mette a disposizione la SPA Boat, un centro benessere galleggiante con sauna, cromoterapia, bagno turco con spruzzi d’acqua marina, piscina idromassaggio con vista panoramica, ideali per sfruttare i benefici della brezza marina e della talassoterapia e recuperare così il proprio benessere psicofisico.

Le camere e suite dell’Hotel, tra le più grandi e spaziose di Venezia, sono autentici scrigni di tesori dallo stile classico veneziano unito a un caratteristico tocco moresco reinterpretato in chiave contemporanea. Le suite sono dotate di ampie terrazze con viste mozzafiato sul mare cristallino, su Venezia e sulla laguna, perfette per un’esperienza culinaria gourmet direttamente in camera o una cena romantica. La cena in camera vanta un menù esclusivo con il meglio della cucina locale, e prodotti provenienti dall’isola di S. Erasmo, conosciuta come “l’orto di venezia”. I servizi a cinque stelle non finiscono qui: per chi prenota una delle suite presidenziali, l’Hotel Excelsior mette a disposizione un Suite Ambassador, un assistente personale, che può aiutare gli ospiti con la prenotazione di escursioni, ristoranti, trattamenti benessere, e molto altro. Chi prenota la suite, può usufruire inoltre di private check-in all’arrivo nel rispetto degli standard di sicurezza.

Ideale per chi si reca in visita alla città di Venezia e desidera un giorno di evasione lontano dal caos del centro, l’Hotel Excelsior ha preparato il pacchetto speciale A Day in Paradise, che comprende una Cabana privata sulla spiaggia, e l’utilizzo di una camera per tutta la giornata, dove gli ospiti possono riposarsi e rinfrescarsi prima di tornare a Venezia.

L’Hotel Excelsior ha adottato tutte le misure fondamentali in conformità con le indicazioni del Governo e delle autorità locali. Ai clienti vengono richieste le informazioni necessarie per il check-in prima del loro arrivo, per garantire meno contatti e distanziamento fisico. Le camere, i ristornati, la spiaggia e gli spazi comuni sono sottoposti regolarmente a tutte le procedure igienico-sanitarie nel rispetto della sicurezza dei viaggiatori.


Weekend in Maremma provato per voi: l’Andana tra vermentino e Natked

Weekend in Maremma provato per voi:

l’Andana tra vermentino e Natked


Se l’estate italiana 2019 propone la riscoperta della macchia mediterranea, la campagna maremmana offre tutte le tonalità e le attività per la vacanza perfetta

Castiglion della Pescaglia, luglio 2019 – Un’esperienza toscana che si rispetti comincia sempre con una strada. È una sorta di rito preliminare. E allora quel chilometro e mezzo tra pini marittimi e cipressi da percorrere per arrivare a L’Andana Tenuta La Badiola di Castiglion della Pescaia passa velocissimo. È un istante di puro piacere per gli occhi.

«Chi cerca una camera a L’Andana trova un’esperienza», dice Vito Spalluto, general manager del resort toscano. Non c’è niente da modificare in un posto così bello, se non la propria consapevolezza che bisogna preservarlo: ciò che non è sostenibile ed ecologico nella vita di tutti i giorni nelle nostre città qui lo è. Ed è strettamente collegato al concetto di piacere. Non c’è plastica, l’energia è quella del sole, il cibo è a km zero e deve essere così facile spiegarne la filiera che i laboratori di cucina prevedono sessioni per bambini, alla scoperta delle materie prime e degli ingredienti sostenibili per realizzare ricette toscane e vegetariane.

La villa rinascimentale, le fattorie e le cascine non sono soltanto luoghi di relax e frescura, perché intorno è tutto un muoversi di cavalli che partono per escursioni tra le dune di sabbia, di biciclette cavalcate da famigliole avventurose, di caddy esperti che insegnano a vincere a golf e di pattuglie agguerrite di istruttori di Yoga, Pilates e Boxe.

Il Mondo di Scimpa

In tempi di talent show, le Academy del Mondo di Scimpa sono un laboratorio dei talenti che riempie l’estate grazie a guest star incredibili a disposizione di adulti e bambini. Appuntamento con il calciatore Gianluca Zambrotta, uno dei più forti terzini di sempre, laureato Campione del Mondo nel 2006 a Berlino (le sue lezioni dal 5-12 agosto), Giovanna Trillini, regina del fioretto vincitrice di quattro coppe del mondo e sarà a l’Andana dal 13 al 18 agosto. Alice Bellagamba, art director della Accademia Balletto delle Marche, arriva dal programma tv Amici ed è un’eccellenza come ballerina e insegnante di hip hop (apparirà dal 19 al 25 agosto). 

Ma non di soli vip vive il laboratorio: c’è Astrokids, viaggio nello spazio profondo, alla scoperta dei segreti del sistema solare e dei pianeti più lontani. I piccoli astronauti costruiranno navicelle e razzi con materiali di riciclo, impareranno come funzionano i telescopi e diventeranno dei veri esploratori.

Contro il Ralph Spaccatutto dei videogiochi, l’Andana schiera Giando Aggiustatutto, personaggio fantastico dal quale i piccoli imparano il valore delle cose: si costruiscono o riparano i giocattoli con i materiali di recupero.

E se Baby Yoga è una finestra aperta su una disciplina che aiuta a rilassarsi, concentrarsi, godere il momento presente, sviluppare le proprie doti mentali e fisiche attraverso il movimento, Musicarte è un percorso dedicato all’esplorazione della manualità, del movimento, dell’ascolto e del ritmo.

Infine, Scimpa Sense traghetta i bambini verso il regno di Mangioia: si parte alla scoperta della buona alimentazione tra laboratori, giochi e attività. Un programma elaborato insieme al ristorante de l’Andana, dove gli chef Marco Ortolani ed Enrico Bartolini preparano menù per i bambini.